English (United Kingdom)
Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca germania

Totale: 14 risultati trovati.

1. Chiara Opalio
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2011)
...  Olimpico di Vicenza, il Teatro Comunale di Vicenza, la Sala dei Giganti di Padova, ed ha anche tenuto una serie di recitals in Germania, Svizzera, Francia, Croazia, Slovenia, Inghilterra e nel Principato ...
2. Concerto del 18 marzo 2011
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2011)
... Ceca, Francia, Germania, Svizzera. Si sono inoltre esibiti con la National Chamber Orchestra of Mexico, con l’Indianapolis Chamber Orchestra e con la Fort Wayne Philharmonic. La Chorale ha avuto il privilegio ...
3. Concerto del 28 maggio 2011
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2011)
...  ca. 1490 – 1524 canto tradizionale, Francia L’amour de moi arr. Alice Parker/Robert Shaw canto tradizionale, Germania Du, du liegst mir im Herzen arr. Alice Parker/Robert Shaw canto tradizionale, ...
4. Concerto del 6 aprile 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... poco conosciuti al grande pubblico per continuare il percorso tracciato dal gruppo originario. Negli ultimi anni si è esibito in Norvegia, Inghilterra e Germania prendendo parte ad importanti rassegne ...
5. Concerto del 21 aprile 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... in Bologna, per gli studenti dell’ateneo, in Italia e all’estero anche nell’ambito di scambi culturali; in Europa si è recentemente esibito in Finlandia, Islanda, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, ...
6. Concerto del 23 aprile 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... anche nell’ambito di scambi culturali; in Europa si è recentemente esibito in Finlandia, Islanda, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia, Polonia, Svizzera e Spagna. Nel 2000 il Collegium Musicum, ...
7. Concerto del 28 maggio 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... di scambi culturali; in Europa si è recentemente esibito in Finlandia, Islanda, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia, Polonia, Svizzera e Spagna. Nel 2000 il Collegium Musicum, in occasione ...
8. Concerto del 30 maggio 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... operistiche in Europa, soprattutto in Germania, Svizzera ed Olanda. Tra i suoi successi più grandi ricordiamo “Il flauto magico” (La regina della notte), “Le nozze di Figaro” (Susanna), “Traviata” (Violetta), ...
9. Concerto del 7 maggio 2005
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2005 - Mozart e dintorni I)
... e il lupo di Sergeij Prokofiev. Nel 1999 l’OSIU è invitata in Germania in occasione di un progetto di scambio con l’Orchestra da camera dell’Università di Dresda, e nel 2002 si esibisce in Spagna nell’ambito ...
10. Concerto del 16 maggio 2006
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2006 - Mozart e dintorni II)
...  Stefano Malferrari, pianoforte PETER SHANNON Peter Shannon inizia i propri studi musicali nella nativa Irlanda. Studia direzione corale con Coleman Pierce e in seguito si trasferisce in Germania, ...
11. Concerto del 25 maggio 2006
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2006 - Mozart e dintorni II)
... di G.F. Handel. In quell’occasione è stata diretta dal M° Dieter Gutknecht, del Collegium Musicum dell’Università di Colonia. Nel dicembre 2003 l’Orchestra ha effettuato una serie di concerti in Germania ...
12. Concerto del 25 maggio 2008
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2008)
... “a cappella“ e brani oratori in diverse regioni austriache, nonché in Italia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca e Grecia. Fanno parte del suo repertorio oratoriale i Chichester Psalms di Bernstein, ...
13. La storia del Collegium Musicum
(Istituzionale/Chi siamo)
... proclama il Collegium Musicum “coro ufficiale dell’Università di Bologna”. Il coro accademico già nel 1955 compie una lunga tournée in Germania, inaugurando la tradizione degli scambi culturali con altri ...
14. Concerto del 5 aprile 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... A lui subentra Alenka Korpar, seguita da Simon Robinson e Joze Fürst. I successi continuano, con concerti e concorsi in Gran Bretagna, Olanda, Germania, Francia, Austria, Repubblica Ceca, Lituania, Bosnia ...