Ricordami
Password dimenticata?
Nome utente dimenticato?
Registrati
HOME
CHI SIAMO
COME PARTECIPARE
CONCERTI
MUSICATENEO
ARCHIVIO
AREA SOCI
LINKS
CONTATTI
AMICI DEL COLLEGIUM
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Articoli
Web link
Contatti
Categorie
Sezioni
Newsfeed
Parole chiave di ricerca
progetto
Totale: 12 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
1.
F.Liszt, La Musica Sacra dell’Avvenire
(Istituzionale/Concerti passati)
... Nel 1865 Liszt aveva realizzato il suo antico
progetto
di dedicarsi alla Chiesa Cattolica, come uomo e come musicista e aveva preso gli ordini minori. Nello stesso periodo si era avvicinato all’affascinante ...
2.
Concerto del 14 giugno 2012
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2012)
... Byström.In risposta al successo della Tosca nel 2008, l’Università di Uppsala ha perseguito il
progetto
di una nuova opera, Otello, rappresentata nel Grande Auditorium dell’Università, rivelandosi anch’essa ...
3.
Concerto del 7 maggio 2005
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2005 - Mozart e dintorni I)
... e il lupo di Sergeij Prokofiev. Nel 1999 l’OSIU è invitata in Germania in occasione di un
progetto
di scambio con l’Orchestra da camera dell’Università di Dresda, e nel 2002 si esibisce in Spagna nell’ambito ...
4.
Concerto del 3 giugno 2006
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2006 - Mozart e dintorni II)
... 2001 al 2005 ha diretto l’European Voices Istanbul per il Centro della Cultura Austriaca di Istanbul, e nell’estate del 2005 ha diretto il più importante
progetto
musicale dell’Unione Europea in Turchia ...
5.
Concerto del 14 giugno 2006 - Evento speciale in collaborazione con il Centro Studi Progetto Europeo "L’EUROPA, SPAZIO MUSICALE COMUNE"
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2006 - Mozart e dintorni II)
... in collaborazione con il Centro Studi
Progetto
Europeo EUROPA, SPAZIO MUSICALE COMUNE Un percorso di musica e storia alle radici del comune sentire europeo Mercoledì 14 giugno, ore 21 Teatro Comunale ...
6.
Concerto del 24 maggio 2009
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2009)
... è fortissima, e nasce il
progetto
di un nuovo oratorio, genere del tutto inesplorato per Haydn nonostante i suoi sessant’anni e la sua lunga e famosa carriera. Si fa consegnare un vecchio libretto che ...
7.
Progetto Tallis "Spem in alium nunquam habui"
(Istituzionale/Concerti passati)
... - direttore Roberto Bonato PROGRAMMA
PROGETTO
TALLIS "Spem in alium nunquam habui" mottetto a 40 voci a cori riuniti In aggiunta, il Coro da camera del Collegium Musicum eseguirà i seguenti ...
8.
Progetto "Spem in alium" - Policoralità a Bologna
(Istituzionale/Concerti passati)
Domenica 11 ottobre 2009 BOLOGNA - Chiesa di San Giacomo Maggiore CORO DA CAMERA DEL COLLEGIUM MUSICUM direttori - David Winton, Roberto Bonato, Michele Napolitano, Cristian Gentilini, Pier Paolo Scattolin ...
9.
...la vera storia del "Va' pensiero"...
(Istituzionale/Concerti passati)
... Studenti partecipanti al
progetto
"Cori nelle Scuole" promosso dall'Accademia Filarmonica e membri del Coro del Collegium Musicum STEFANO MALFERRARI pianoforte Coordinamento scenico di Andrea Fugaro ...
10.
Musicateneo - Edizione 2013
(Categoria)
... Santolini,
progetto
grafico Mattia F. Palermo ...
11.
Musicateneo - Edizione 2006 - Mozart e dintorni II
(Categoria)
Seconda parte del
progetto
biennale costruito intorno ai 250 anni dalla nascita di Mozart. In questa occasione il Coro e l'Orchestra del Collegium Musicum eseguirono la "Messa in re" di Johann Nepomuk ...
12.
Musicateneo - Edizione 2005 - Mozart e dintorni I
(Categoria)
Questa edizione di Musicateneo costituì la prima parte di un
progetto
biennale costruito intorno ai 250 anni dalla nascita di Mozart. Grande attenzione fu riservata anche agli autori contemporanei a Mozart, ...