English (United Kingdom)
Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca prove

Totale: 32 risultati trovati.

Pagina 1 di 2
1. Il Collegium Musicum
(Istituzionale/Chi siamo - English (United Kingdom))
... significativa è la rassegna MusicAteneo, organizzata dallo stesso Collegium Musicum, che ospita ogni anno diversi cori e orchestre universitarie provenienti da tutta Europa, e che esprime l’impegno dell’associazione ...
2. L'orchestra
(Istituzionale/Chi siamo - English (United Kingdom))
... di Dimitri Shostakovich e La création du monde di Darius Milhaud. L'orchestra universitaria si riunisce per le prove una volta alla settimana, solitamente il lunedì sera. In alcuni casi vengono fissate ...
3. Carlo Tenan
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2011)
... ed inciso dalla formazione WonderBrass, composta da musicisti provenienti da prestigiose orchestre, quali l’Accademia Nazionale S.Cecilia e Gewandhaus di Lipsia, con la partecipazione della prima tromba ...
4. Intervista a Stefano Squarzina
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2013)
... di maggio, nell’aula absidale del complesso di Santa Lucia, in via de’ Chiari a Bologna. Si è appena conclusa la cerimonia di consegna di una laurea ad honorem e stanno per iniziare le prove di coro e ...
5. Concerto del 14 aprile 2011
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2011)
... del quale alla fine del primo semestre. L’orchestra abitualmente si esibisce a Leuven e occasionalmente in altre località delle Fiandre. Il secondo semestre inizia di solito con un fine settimana di prove ...
6. Concerto del 7 maggio 2013
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2013)
... del Kentucky. È formato prevalentemente da studenti che si avvicinano alla prima laurea e da studenti post-lauream, provenienti per la maggior parte dalla facoltà di musica, ma anche dalle altre facoltà. ...
7. Concerto per Musicainsieme in Ateneo 2011
(Istituzionale/Concerti passati)
... da musicisti provenienti da  prestigiose orchestre, quali l’Accademia Nazionale S.Cecilia e Gewandhaus di Lipsia, con la partecipazione della prima tromba del celebre quintetto Canadian Brass. Nel ...
8. Il Collegium Musicum
(Istituzionale/Chi siamo)
... significativa è la rassegna MusicAteneo, organizzata dallo stesso Collegium Musicum, che ospita ogni anno diversi cori e orchestre universitarie provenienti da tutta Europa, e che esprime l’impegno dell’associazione ...
9. Concerto del 6 aprile 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... di eseguire quei brani musicali non adatti all’esecuzione da parte di un organico di numero sempre crescente come il coro – è formato da una ventina di coristi, provenienti per la maggior parte dall'organico ...
10. Concerto del 21 aprile 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... personale docente e non docente dell’Università e laureati dell’Alma Mater; è numerosa la componente di “studenti erasmus” provenienti da altri atenei europei. Ogni anno il Coro tiene numerosi concerti ...
11. Concerto del 23 aprile 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... dell’Alma Mater; è numerosa la componente di “studenti erasmus” provenienti da altri atenei europei. Ogni anno il Coro tiene numerosi concerti in Bologna, per gli studenti dell’ateneo, in Italia e all’estero ...
12. Concerto del 28 maggio 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... la componente di “studenti erasmus” provenienti da altri atenei europei. Ogni anno il Coro tiene numerosi concerti in Bologna, per gli studenti dell’ateneo, in Italia e all’estero anche nell’ambito ...
13. Concerto del 30 maggio 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... per la maggior parte da studenti dell’Università Politecnica, anche se ne fanno parte anche studenti e professori provenienti da altre università ed ex-studenti che dopo la laurea sono rimasti nell’organico. ...
14. Concerto dell'1 giugno 2004
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2004 - Nuova Europa)
... se ne fanno parte anche studenti e professori provenienti da altre università ed ex-studenti che dopo la laurea sono rimasti nell’organico. Tiene annualmente tre o quattro concerti, soprattutto nell’Aula ...
15. Concerto del 28 aprile 2007
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2007)
... hanno la possibilità di partecipare a una attività musicale in continuo sviluppo. Il Coro svolge prove settimanali nelle quali studia il repertorio scelto e migliora la tecnica vocale. Partecipa inoltre ...
16. Concerto del 4 giugno 2007
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2007)
... proveniente da tutto il mondo e i canti tradizionali dell’università di Yale. Lo YGC è impegnato anche nella creazione e promozione di opere inedite, sia portando in scena prime esecuzioni che sponsorizzando ...
17. Concerto del 10 maggio 2008
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2008)
... e stranieri (provenienti da una ventina di Paesi differenti) che hanno alle spalle lunghi anni di studi musicali nei conservatori e nelle scuole di musica. La solida collaborazione esistente tra l’OCUP ...
18. Concerto del 16 maggio 2008
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2008)
... superato brillantemente nel 2002 le prove finali di direzione corale presso l’Accademia di Musica Estone, ha proseguito i suoi studi alla Universität der Künste di Berlino frequentando i corsi del prof. ...
19. Concerto del 25 maggio 2008
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2008)
... in direzione di coro con Eric Ericson, Erwin Ortner, Frieder Bernius, Johannes Prinz, Hans-Michael Beuerle e altri. Ha lavorato a lungo in qualità di formatore vocale e assistente alle prove con il ...
20. Concerto del 24 maggio 2009
(Istituzionale/Musicateneo - Edizione 2009)
... oggi. Compositore straordinariamente eclettico, accosta nei suoi oratori elementi provenienti da svariate influenze europee, dalla Passione tedesca all’Opera Seria italiana, dalla musica sacra di Roma ...
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>